In italiano standard questo fono ricorre per /e/ non-accentato (atono) dopo /i, u/ (ma non /e/) accentati, specialmente in fine di frase, es.
it.wikipedia.org Delle dieci vocali atone (protoniche o postoniche, cioè, rispettivamente, poste prima o dopo la sillaba accentata) del latino, si passa a cinque.
it.wikipedia.org Le vocali lunghe nei dittonghi possono essere pronunciate brevi in un discorso veloce e in posizione atona.
it.wikipedia.org Contemporaneamente le vocali a, o, u, e in sillaba atona tesero verso il suono indistinto (schwa) e vennero generalmente scritte e (talvolta i).
it.wikipedia.org Come quasi tutti i dialetti meridionali, le vocali atone subiscono un affievolimento, mutando in un'unica "e" indistinta e muta (scevà).
it.wikipedia.org