Nell'ambito dei trasporti dominano la passaporte e la metropolvere, mentre il servizio postale viene effettuato attraverso il ricorso ai gufi, che vengono utilizzati come portalettere.
it.wikipedia.org Nuove figure, che rimasero particolarmente impresse nella memoria, furono la figura della donna tramviera, della donna portalettere, telefonista, impiegata e soprattutto la donna operaia.
it.wikipedia.org Lavorò come portalettere di giorno, frequentando la scuola di sera.
it.wikipedia.org I nuovi portalettere sono giovanissimi volontari che si spostano a cavallo tra le comunità vicine, creando una primitiva rete di comunicazione e tenendo in vita la speranza tra la popolazione.
it.wikipedia.org Sono di questo tipo principalmente i composti formati dall'unione di verbi, come "dormiveglia", "saliscendi", oppure di verbo e sostantivo ("portalettere"), di preposizione e sostantivo ("senzatetto"), o altri (come "pellerossa").
it.wikipedia.org