È assente in uomini, ungulati, elefanti, monotremi (ornitorinco ed echidna), marsupiali, lagomorfi, iene, sirenia, cetacei (balene, delfini, focene) ed altri.
it.wikipedia.org Quest'ultima è configurata differentemente nei monotremi e negli altri mammiferi, sia a livello osseo che a livello muscolare.
it.wikipedia.org Nei monotremi sembra che si sia sviluppata indipendentemente piuttosto che da un antenato comune con i marsupiali e i placentati.
it.wikipedia.org Tuttavia, nei monotremi fossili, così come i giovani ornitorinchi, sono presenti dei molari a tre cuspidi, evoluti indipendentemente dagli altri mammiferi.
it.wikipedia.org Condivide questa particolarità con pesci, uccelli e gli altri monotremi.
it.wikipedia.org