Figura di riferimento nell'epidemiologia italiana, è stata protagonista nelle ricerche per la prevenzione oncologica e la tutela della salute negli ambienti di lavoro.
it.wikipedia.org Pertanto, per diventare epidemiologi (anche per personale non medico) occorre frequentare corsi di specializzazione post laurea o master specifici in epidemiologia.
it.wikipedia.org Devono studiare epidemiologia, virologia, parassitologia e statistica, nonché le altre materie richieste a un medico ordinario.
it.wikipedia.org La malattia è stata tradizionalmente considerata un focolaio di peste bubbonica nelle sue molteplici forme, ma riconsiderazioni dei sintomi riferiti e dell'epidemiologia hanno portato gli studiosi ad avanzare ipotesi alternative.
it.wikipedia.org I vincitori del premio erano specialisti di immunologia, virologia, batteriologia, neurobiologia, epidemiologia clinica e biochimica strutturale.
it.wikipedia.org